Il nome, radicchio appunto!
Il filato Bambolin Filato “Bio Bamboo” di Rosários 4
In gomitoli da 100 gr. si presenta ordinato e compatto, l’impronta della filatura Rosarios 4 è evidente.
L’accostamento di fibre così diverse è interessante, la base è il cotone, l’impiego del lino si sente e conferisce compattezza al filato, il bamboo poi aiuta ad addolcire l’insieme.
Cardigan realizzato top down, (il Rosamund’s mi ha troppo condizionata) una costa 2/2 cede timidamente il passo ai gettati e capitola, come un germoglio che schiude e conquista il cammino la maglia rasata.
Capo semplice nell’esecuzione, l’effetto è gradevole e divertente, un po’ frivolo se vogliamo, il lavoro è scorrevole grazie allo spessore della trama e alla giusta torsione.
Il pattern, quì di lato.
Filato "BioBamboo" di Rosários 4
Cotone 65%
Lino 25%
Bamboo 10%
Peso: 100 g
Lunghezza: 140 m
Complimenti, anche se io non amo molto i capi estivi trovo che questo caardigan color radicchio sia molto bello.
RispondiEliminaGrazie Silvia, anche io come te sono più attratta dalla lana, ma questo filato mi ha incuriosita. Chissà si potrebbe sempre fare un radicchio con altre fibre, pensavo ad un caldo tweed.
RispondiEliminaOK I can't read this post but I LOVE this sweater, nicely done!
RispondiEliminaThanks, you’re gentle.
RispondiEliminaHello, I find your knitting very nice, especially the yoke with eyelets and ribs. I tried to dowload or print your file, it's impossible. I have an account on Facebook, I do not understand why I need to connect to Facebook to download your pattern. I do not want to subscribe to Scrib (?) or something sounding that. Would it be possible to get the pdf file without all these complications ? Uploading patterns on Ravelry is very simple, may you envisage to do that ? Thanks for your reply, Christine (Christine73 on Ravelry)
RispondiEliminami aggiungo hai complimenti.
RispondiEliminae grazie per aver condiviso con noi questo tuo modello.
ciao
mi piace molto Gio', il modello adatto alle nostre ragazze e il colore è delizioso!
RispondiEliminaxxx Sara
meravigliosoo!! bello il colore il filato il modello e la modella!! complimenti!!
RispondiEliminaBravissima! La descrizione del filato è perfetta quasi mi sembrava di spalpugnare la matassina.
RispondiEliminaIl modello è molto carino, l'abbinamento dei bottoni originale...colore perfetto...non manca niente!
Grazie ragazze, siete veramente gentili, mi fa piacere condividere le passioni, buon knitting!
RispondiEliminaBello bello bello! Complimenti per la creatività e grazie per averlo condiviso con noi.
RispondiEliminaGiuliana
Complimenti! è proprio bello.
RispondiEliminaciao, ti ho appena conosciuta, grazie a Samy :)
RispondiEliminaè bellissimo il tuo lavoro complimenti davvero!
grazie a tutte ... troppo buone!
RispondiEliminaBello, dal vivo ancor di più! Ma di questo tutto è già stato detto ;)
RispondiEliminaPenso che la banda di Vigevano sarà per sempre nel mio cuore. Grazie per il bellissimo pomeriggio che davvero ci voleva proprio! ;) E' stato proprio bello conoscerti!
Baci
Ciami
oltre al capo, che è davvero carino, sono rimasta inchiodata nella lettura del tuo post... incantevole descrizione del filato. Complimenti
RispondiElimina@ciami, il piacere è stato tutto mio! e quando vuoi fare il bis ... basta fare un fischio
RispondiElimina@Filly, grazie, ci sono dei filati non di semplice reperibilità e l'acquisto a scatola chiusa non è facile, questo modo spero sia utile per farli conoscere, almeno un pochino.
Ciao,
RispondiEliminaarrivo da te passando da Ciami, ed è stata una bellissima sorpresa! Sono felice di averti conosciuta, ti seguirò costantemente.
Il radicchio è superlativo. E' già entrato di diritto nella lista dei lavori da fare AS-SO-LU-TA-MEN-TE!
Se ti va, passa a trovarmi, ne sarei felice.
Elena
Ciao Gio,
RispondiEliminaBellissimo il pattern ed io adoro il Bambolin, ma anche come gilettino invernale non sarebbe niente male. Mi scarico subito il pattern....e poi non ti piaceva scrivere, eh????
Un abbraccio,
Paola AKA mmamma
Cara Gio,
RispondiEliminaho trovato il tuo bellissimo blog grazie ad Alessia di Beads and Tricks. Io sono ungherese ma vivo vicino a Firenze, e sono appassionatissima di knit. Mi è piaciuto tantissimo il Radicchio cardi, così ho tradotto il pattern in ungherese e pubblicato ad un blog di maglia ungherese (si sono già presentate due amiche della maglia che vogliono farla oltre a me).
(http://egyuttkotunk.blogspot.com/2010/06/egyben-kotott-nyari-kardigan.html)
Volevo complimentarmi con te per i modelli che hai presentato sul tuo blog, mi piace molto il tuo stile! Spero che ci regalerai altri bei modelli come questo. Buon proseguimento!
Ciao Katica, grazie per i complimenti, sono contenta di condividere con te e le tue amiche il radicchio, l'idea che sia tradotto in ungherese mi fa un po' sorridere e mi lusinga, spero vi divertiate a realizzarlo, come ha divertito me.
RispondiEliminaAl prossimo lavoro e buon knitting!
cumplimenti !!!!
RispondiEliminaun bello cardigan ... anche il colore bello !!!sono tua fan ... abraccio :)
grazie Madrilena sei gentile ;-)))))))
RispondiElimina